Loading Posts...

CORSO DI CUCINA A REGGIO EMILIA

 

Corsi di cucina a Reggio Emilia

Sono aperte le iscrizioni il corso di cucina organizzato in collaborazione con Circolo Pigal.

Scarica il volantino

 

STRUTTURA DEI CORSI

Il cibo in letteratura, due piaceri immensi.

Nella letteratura il cibo è ricercato, sognato, consumato, divorato. Il cibo è segno della socialità e della convivialità e conserva ancora quel valore sacrale che gli appartiene fin dall’antichità, e che risulta ben testimoniato da quel grande sedimento della vita e dell’esperienza dell’uomo che è la letteratura.

Potremmo perderci in questo mondo, ma proviamo a fare un viaggio tra autori più o meno noti che hanno legato a doppio filo cibo e racconto, per compiere insieme un viaggio non solo per imparare a cucinare ma anche per riscoprire insieme quanto il cibo, che spesso diamo per scontato, rappresenti un qualcosa che va ben oltre il nutrimento del corpo.

Docente: Simona Mannari.

 

GIORNI E ORARI
mercoledì 19 febbraio, ore 19 (SOLD OUT)
lunedì 24 febbraio, ore 19 (replica)
AFRODITA – l’Eros nel piatto
Isabel Allende racconta, con toni a tratti scherzosi e coinvolgenti, come il cibo sia anche un veicolo per esprimere emozioni e amore. “…Non possiamo resistere agli uomini che sanno cucinare. Non mi riferisco a quei cialtroni acconciati con un berretto istrionico che si dichiarano esperti e con un gran gesticolare abbrustoliscono una salsiccia sulla griglia, ma a quegli epicurei che scelgono amorosamente gli ingredienti più freschi e sensuali, li preparano con arte e li offrono come un regalo per i sensi e per l’anima…” Isabel Allende – Afrodita
Menu: Sedano al roquefort – Crema della riconciliazione – Pasta asparagi e caviale – Afrodisiaco vegetariano di Shekter – Omelette dell’imperatrice – Passione e salse – Pollo allegro – Zucchine al curry – Crepes Suzette – Consolazione di riso al latte

 

mercoledì 19 marzo, ore 19 (SOLD OUT)
lunedì 24 marzo, ore 19 (ULTIMI POSTI DISPONIBILI)
mercoledì 26 marzo, ore 19 (replica)
IL RISTORANTE DELL’AMORE RITROVATO – I sapori che profumano di Oriente
Uno “scherzo” della vita costringe la nostra giovane chef a tornare a casa. È qui che apre un ristorante piccolissimo, che accoglie una coppia al giorno, per cui cucina un menù unico carico di memorie, emozioni e significati simbolici. E anche noi, come lei, cucineremo insieme anche la nostra zuppa dell’amore.
Menu: insalata di fragole e tofu fritto, curry giapponese al melograno con riso al burro, zuppa dell’amore, pollo glassato alla soia e al miele, torta soffice con confettura di arance e miele.

 

lunedì 14 aprile, ore 19
mercoledì 16 aprile, ore 19 (replica)
Facciamo la paella – di terra  di mare, insieme

Il cibo è uno dei gesti più antichi di amore, ma anche un elemento importante dei riti che riguardano la socialità. Mangiare insieme, ma anche cucinare insieme, rappresenta uno strumento di connessione fortissima. Stasera sperimentiamo uno dei piatti più iconici della cucina europea, spagnola in particolare, che da sempre segna momenti di festa da trascorrere in famiglia o con gli amici.

 

 

mercoledì 21 maggio, ore 19
MANI IN PASTA – pasta fresca non tradizionale
Mettiamo le mani in pasta, ma non tanto per fare la sfoglia, quanto per preparare diversi ripieni. Forme e sapori alternativi per una serata che ci vedrà “assaggiare” accostamenti e combinazioni a volte insospettate.

 

SEDE DEI CORSI

Il corso si terrà al Circolo Pigal (Via E. Petrella 2 – Reggio Emilia).

 

COSTO

Iscrizioni per la serata del mercoledì: entro le ore 12 del lunedì precedente.
Iscrizioni per la serata del lunedì: entro le ore 12 del venerdì precedente.

Costo per ogni incontro: 45 euro.
Ricordiamo che tutti i nostri corsi sono riservati ai soci Arci. Non sei socio? Diventalo! Tutte le info qui.

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

È possibile richiedere informazioni scrivendo a corsi@arcire.it o al 351/5848802 (anche whatsapp).
Vorresti rimanere aggiornatə sui prossimi corsi? Iscriviti alla newsletter.

 

 

← TORNA ALLA HOME DEI CORSI