Loading Posts...

Fare e conoscere l’associazione: due incontri gratuiti

Cos’è un’associazione e perché decidere di intraprendere la strada della sua costituzione? A quali bisogni dei cittadini rispondono questi enti no profit regolati dal codice civile? E ancora: come funziona, quali sono gli obblighi previsti e quali le procedure per costituire un’associazione?

Per rispondere a queste domande l’Arci di Reggio Emilia mercoledì 29 maggio e 5 giugno (ore 20,45) propone nella propria sede di viale Ramazzini 72 due appuntamenti gratuiti rivolti ai cittadini di ogni età, ma anche alle stesse associazioni che hanno bisogno di chiarire i propri dubbi. Un piccolo corso di associazionismo per orientarsi all’interno di questo variegato mondo per comprenderne le finalità e approfondire la conoscenza degli obblighi richiesti dalla nuova riforma del terzo settore.

Creare un’associazione è un sicuramente un bel modo per partecipare attivamente alla vita pubblica, raggiungere obiettivi condivisi e promuovere il cambiamento grazie a uno strumento prezioso che permette di trasformare le proprie idee in realtà. Se state riflettendo sulla possibilità di aprire un’associazione, costituirsi come Ente del Terzo Settore comporta alcuni oneri gestionali e di trasparenza ma anche alcune importanti opportunità. Sarà importante valutare attentamente costi e benefici e prima ancora di intraprendere valutazioni specifiche, i cittadini che stanno accarezzando l’idea di aprire un’associazione, dovrebbero compiere un’analisi approfondita del loro progetto. Per attivarsi è quindi necessario avere a disposizione informazioni basilari che permettano di destreggiarsi all’interno della normativa dedicata al mondo del terzo settore.

Per partecipare ai due incontri condotti da Daniele Catellani, presidente dell’Arci di Reggio Emilia e membro dell’osservatorio legislativo regionale di Arci Emilia-Romagna, occorre inviare una mail a corsi@arcire.it oppure inviare un messaggio whatsapp al numero 351.5848802

 

☞ Scarica la locandina