mart 24 feb
ATTRAVERSANDO IL BARDO
Un viaggio tra il Nepal e la Sicilia, uno sguardo sull’aldilà. Proiezione del film documentario e conversazione con Franco Battiato sul tema. Sono aperte le prevendite.
prima proiezione ore 20.15
seconda proiezione ore 22
presentazione con Franco Battiato, modera Nicola Fangareggi
Biglietti
ingresso unico 10 euro
Prevendite
/ online clicca qui
/ presso Arci RE (Viale Ramazzini 72 – RE) > dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 (sabato e domenica esclusi)
IMPORTANTE: NON SI EFFETTUANO PRENOTAZIONI
Info
/ www.metropolisbibbiano.com
/ info@metropolisbibbiano.com
/ Arci RE 0522.392137
/ Ufficio Cultura (Bibbiano) 0522.253231
Attraversando il Bardo – Il film, il libro (Bompiani – collana Grandi Saggi)
Il Bardo del titolo è "Bardo Todol", il testo più noto della letteratura tibetana: si riferisce a quello stato della mente dopo la morte, quando la coscienza è separata dal corpo.
Un viaggio prezioso nell’immortalità dell’anima, attraverso il racconto lieve e sensibile di Franco Battiato. Il regista musicista siciliano, animato da una instancabile curiosità verso nuovi territori artistici, filosofici e spirituali, ci guida attraverso le parole di monaci e filosofi, asceti e psicologi della cultura occidentale e orientale. Verso la consapevolezza che la morte non è necessariamente un pensiero triste ma un’opportunità: prepararsi alla morte è prepararsi a vivere in modo più pieno, con serenità e gioia. Con: Cristina Coltelli e Marcella Colaianni, Lama Geshe Jampa Gelek, Guidalberto Bormolini, Lama Khangser Rimpoche, Lama Ciampa Monlam, Stanislav Grof, Fabio Marchesi, Ensitiv, Jack Sarfatti, Manlio Sgalambro, Alba Rohrwacher. Voce: Anna Menichetti.
www.battiato.it