Loading Posts...

Montecchio Unplugged

Ritorna in Val d’Enza sabato 6 luglio Montecchio Unplugged, il festival della musica di strada che arriva alla diciannovesima edizione e ancora una volta trasformerà il centro storico di Montecchio Emilia in un grande palcoscenico sotto le stelle con le esibizioni live di musicisti, artisti, performer e tanto altro.

Arte, suoni e colori sono gli ingredienti alla base della magica atmosfera che si respira ad ogni edizione di questo evento.

A partire dalle 21 di sabato (come sempre rigorosamente a ingresso libero) le piazze e le vie del centro di Montecchio si animeranno con la musica dal vivo grazie a ben 16 nomi di artisti, tra gruppi e singoli musicisti, che occuperanno altrettante postazioni.
Quattro ore di musica che prenderanno il via con la cerimonia di apertura in piazza Repubblica e termineranno nel cortile del Castello con un lungo dopofestival da ballare insieme al dj set funk-soul-reggae di Emilia Soul Lovers, uno dei più longevi e famosi staff italiani di djs.

Dopo il benvenuto del sindaco Fausto Torelli, il taglio del nastro alle ore 21 sarà accompagnato da una straordinaria jam session che vedrà riuniti sullo stesso palco i musicisti che partecipano al festival. Il tema che guiderà la Jam a cui prenderanno parte gli 80 musicisti del Montecchio Unplugged 2024 sarà l’immortale Take Me Home Country Road di John Denver.
Quest’anno il binomio contrabbasso-voce sarà tra i protagonisti della proposta artistica della rassegna e ben tre coppie interpreteranno generi totalmente diversi servendosi unicamente di questi incredibili strumenti che mostreranno al pubblico tutta la loro versatilità. La musica dei Sunny Side, D’amico Da Ros Duo e dei True Colors mostrerà la magia dell’abbinamento contrabbasso e voce, e poi ci saranno Ichò, Berimbau Duo, la fusione perfetta tra flamenco e choro brasiliano con percussioni e chitarra, Bassa Nuova, Tribalneed, ovvero l’unico musicista ad aver partecipato a tutte le edizioni del Montecchio Unplugged. Arriva dal Sudafrica e suona nei maggiori festival buskers europei. Un one man band incredibile. Sunshower, Rufus Party & Friends, Firewood Acoustic Trio, Ruby Formentini Acoustic Project, Bassapadana Social Club, Bagnolo Jazz Band, Malanga Voice, il coro che conta 20 voci femminili, diretto da Mila Trani. Ukulele Radio Show, folk Revival Experience e infine Emilia Soul Lovers per un dj set ad altissimo contenuto energetico.

Insieme alla musica a Montecchio non mancheranno i tanti mercatini: dal vintage all’handmade, bancarelle con libri, vinili, stampe, e diversi artigiani d’arte.

Punto fermo di questa straordinaria notte di musica che rappresenta un viaggio suggestivo nel mondo della creatività e della musica di strada è la volontà di superare i generi per dare vita a una incantevole babele di suoni, così passeggiando tra le vie del paese sarà possibile imbattersi nel canto di un griot africano che risuona a pochi metri dalle svisate rock sulla chitarra elettrica, oppure passare dalla raffinata musica strumentale brasiliana al Jazz suonato da una Big Band.

Montecchio Unplugged è promosso dal Comune di Montecchio Emilia e organizzato da Arci in collaborazione con Circolo Arci Bainait, Re Play e B-Side.